Le regole di attivazione possono essere diverse a seconda del Paese. In Italia, è necessario inviare i seguenti documenti:
- Copia della carta d’identità (fronte & retro) o Passaporto.
- Il numero di previdenza sociale chiamato Codice Fiscale (entrambi i lati).
Il numero di codice fiscale è riportato sulle nuove carte d'identità elettroniche e in questo caso è sufficiente soltanto una copia della carta d'identità (fronte e retro).
Se si è in possesso di un Codice IVA (Partita IVA) è necessario fornirlo al Partner Support per la verifica.
NB: È possibile scegliere di ricevere le commissioni tramite IBAN (conto corrente)*, eWallet o Partner.Co Exchange (dove disponibile).
Potrebbero esserci differenze a seconda del Paese.
*L'IBAN dev’essere registrato nello stesso paese in cui è iscritto l’Incaricato Partner.Co e deve corrispondere al nome del profilo.
Per l'Italia, parte del processo di attivazione comprende il rispondere a delle domande obbligatorie situate nel Back Office (sezione “Le mie entrate> “Partner.Co Pay”).
- Accettazione dei termini e condizioni del "Contratto di Incaricato alle vendite" (Le mie entrate > Partner.Co Pay > Codice fiscale o partita IVA").
- Sezione “Trattenute Fiscali" nella quale occorre rispondere alle domande indispensabili per l’attivazione dell’account.
- Scelta del metodo di pagamento sul quale ricevere le commissioni (tra conto corrente, eWallet e Partner.Co Exchange) e percentuale delle stesse (Le mie entrate > Partner.Co Pay > Composizione).